La nostra idea di Sostenibilità
Consapevoli dell'impatto che la moda ha sull'ambiente e sulla società, in Traversi Studio abbiamo sviluppato un approccio personale e trasparente.
La nostra idea di sostenibilità non si limita a rispettare le normative, né si nasconde dietro di esse: nasce dall'onestà con cui esprimiamo i nostri valori in ogni fase del processo. Pur riconoscendo la complessità e le sfide che ci circondano, ci impegniamo a fare scelte consapevoli per ridurre il nostro impatto e promuovere un cambiamento concreto.
Ambiente
Onoriamo la materia e la terra da cui proviene, recuperando scarti di produzione e seguendo i principi dell'economia circolare. Ogni capo è prodotto su ordinazione per evitare sprechi e rispettare l'equilibrio tra risorse e desideri.
Artigianalità
Collaboriamo con aziende che condividono i nostri valori, creando capi duraturi e unici, lontani dalle logiche del profitto rapido e dell'eccesso.
Sostenibilità Umana
Questa è la nostra sfida più grande.
Nel nostro piccolo, ci impegniamo a ridefinire le relazioni umane nella filiera moda, creando un ambiente di lavoro basato su rispetto e collaborazione.
Non basta apparire sostenibili, vogliamo esserlo anche nelle relazioni. Come? Riconoscendo il valore e il tempo del lavoro dei nostri collaboratori e e scegliendo con cura le connessioni, mantenendo solo quelle fondate su valori reciproci.
A conscious rhythm
Abbracciamo la filosofia dello Slow Fashion dedicandoci a poche collezioni all’anno, nel rispetto dei ritmi del processo creativo.
L'intero ciclo produttivo si svolge in Italia ed è progettato per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

La nostra scelta di lavorare con la pelle
Partecipando a fiere di settore, abbiamo analizzato alternative come pelli vegane e rigenerate, scoprendo una realtà diversa da quella che ci aspettavamo. Le opzioni disponibili contengono solo una bassa percentuale di componenti naturali, mentre il resto è costituito da colle e additivi chimici, privi di qualsiasi elemento naturale.
I nostri accessori sono progettati per entrare in contatto diretto con la pelle, che respira e assorbe ciò che la ricopre.
Le pelli bovine conciate al vegetale sono un derivato dell’industria alimentare, stabilizzate nel processo di concia con tannini naturali estratti dalle cortecce degli alberi. Proprio per questo, a fine ciclo, si degradano senza rilasciare sostanze tossiche nel suolo.
Continuiamo a esplorare nuove soluzioni, con l’auspicio di evolvere, ma ad oggi consideriamo la pelle conciata al vegetale la scelta più autentica e trasparente.
Ecosistema Produttivo
Per strutturare il nostro sistema produttivo ci siamo ispirati ai principi olistici, integrando tre diversi approcci (Made to order, Presale e Sample Sale) al fine di trasformare i limiti di un modello nei punti di forza dell'altro.
Per evitare sprechi, utilizziamo immediatamente le rimanenze di pelli già tagliate, per creare articoli sempre più piccoli, che andranno a costruire i nostri prodotti in stock, riducendo così lo scarto al minimo (tra l'1,5% e il 3%). Il nostro prodotto più piccolo è il ferma coulisse, che impieghiamo nei nostri capi di abbigliamento.